L’Aquilaia dei Barbi è stata acquistata nel 1997 da Stefano Cinelli Colombini che già da alcuni anni aveva mostrato un forte interesse per i vini di Maremma, sviluppando la convinzione che un Morellino sarebbe potuto essere il completamento ideale alla gamma di prodotti della Fattoria dei Barbi. Successivamente ad una visita alla città etrusca di Ghiaccioforte, l’amore per questa terra crebbe al punto da indurlo all’acquisto dell’azienda. La “corsa alla Maremma” non era ancora iniziata ed il prezzo era molto basso da permettere questo investimento. La superficie dell’Aquilaia dei Barbi è di 102 ettari, di cui 28 vitati ed è il secondo polo produttivo della Fattoria dei Barbi.

-
Esperienze
-
Foto Esperienze
- WINE EXPERIENCE
- WINE TOUR
- BENESSERE
- NATURA
-
Foto Esperienze
- Cantine
-
E-Shop
-
Foto
-
CATALOGO
Cosa troverai
-
eshop foto1
- L’enoteca
- Merchandise
-
eshop foto1
-
SERVIZI
Termini e condizioni
-
eshop foto2
- Termini e Condizioni
-
eshop foto2
-
Foto
-
Vivere il Territorio
-
Segnaposto
-
ENOTURISMO
Ospitalità e Cultura
-
vivere il territorio 1
- Borghi e città
- Dove dormire
-
vivere il territorio 1
-
SPORT E TEMPO LIBERO
Attività all'aria aperta
-
vivere il territorio 2
- Bike Tour
- Golf
- Trekking e percorsi a cavallo nel Parco della Maremma
- Maremma Sup Avventura e non solo
-
vivere il territorio 2
-
BENESSERE
Relax e cura di sè
-
vivere il territorio 3
- Terme di Saturnia
-
vivere il territorio 3
-
TURISMO SOSTENIBILE
Sostenibilità e ambiente
-
vivere il territorio 4
- Economia Circolare
- Mobilità
- Sostenibilità
- Eventi
-
vivere il territorio 4
-
Segnaposto
- Eventi
- Chi siamo
-
Partners
-
Segnaposto
- MAIN PARTNER
-
MAIN PARTNER
-
main partner 2
- Coravin
- Enel X
- BMC Switzerland
-
main partner 2
-
PARTNER TURISICI
-
partner turistici
- Saturnia Bike
- Golf Club
- Fufluns
- Supertravel
- MExTE
-
partner turistici
-
Segnaposto
- Area Utenti / Cantine